
Concessionario piscine
Biodeisgn a Varese e dintorni
Concessionario Piscine Biodesign a Varese e lago maggiore

immagina
di essere qui
Rocks Gardens Design è il concessionario ufficiale delle piscine Biodesign® a Varese, la piscina da giardino Biodesign® prevede un rivestimento in granulato di pietra naturale plasmato a mano su un sistema di reti strutturali, il tutto posato sopra uno strato impermeabilizzante molto elastico. Risultato: una grande solidità strutturale e un’impermeabilizzazione elastica di gran lunga superiori a quelle delle piscine tradizionali.
SVILUPPO & RICERCA BIODESIGN
Il Brevetto Biodesign è il punto di forza di questa piscina in pietra, la struttura disegnata in questo modo regala una gamma di riflessi cromatici spettacolari, che solo una pietra naturale come il quarzo può garantire, capaci di richiamare di volta in volta il bianco della sabbia degli atolli esotici, i colori delle spiagge più belle del mondo, così come in alternativa il verde dei laghi di montagna. Altro punto di forza apprezzato dalla clientela è legato alla stagionalità: grazie alla tecnologia strutturale brevettata Biodesign, queste piscine acquisiscono calore: la particolare conformazione dell’alveo risulta in una riduzione della cubatura dell’acqua senza ridurre la superficie.
Inoltre, la pietra assorbe il calore e lo trasmette all’acqua, che si riscalda in modo naturale, limitando notevolmente i costi di gestione.

BioPiscine & Ambiente
L’impatto ambientale di una Piscina Effetto Sabbia è molto inferiore rispetto alle altre tipologie di piscine disponibili sul mercato scopri il perché...

IMPATTO AMBIENTALE
-
Totale assenza di opere in cemento o altri materiali strutturali invasivi.
-
Stabilità dello scavo grazie alle pareti degradanti con pendenze da 10° a max 50°.
-
Alleggerimento della zona sottostante allo scavo: una Piscina Biodesign piena d’acqua pesa di meno rispetto al peso della terra scavata/rimossa.
-
Le impermeabilizzazioni a contatto con il terreno hanno le seguenti caratteristiche: EPDM è chimicamente stabile, completamente inerte, non contiene additivi inquinanti, metalli pesanti e non rilascia sostanze nocive nell’ambiente. Le vecchie installazioni in EPDM possono essere bruciate per la produzione di energia (poiché non producono diossine), smaltite in discarica o riciclate per la produzione di nuovi prodotti EPDM. L’EPDM è indicato da Greenpeace come alternativa alla plastica in PVC.
-
Le resine correttamente indurite si considerano inerti e possono essere smaltite come materiale in pietra assieme all’inerte della piscina in quarzo o marmo.
Permessi per zone protette
Uno dei grandi vantaggi delle Piscine Biodesign risiede nel fatto che possono essere costruite anche in zone protette, inoltre non comportano aumenti di tassazione all’immobile. La rivoluzionaria metodologia costruttiva di queste piscine non prevede in alcun modo l’utilizzo di cemento armato e di sostanze che possano inquinare l’ambiente, di conseguenza facilita enormemente il permesso di costruzione. Di fatto, le piscine Biodesign sono allineate, a livello di permessi, ai laghetti e ai depositi d’acqua. Sono quindi piscine più belle e interamente personalizzabili in ogni loro aspetto, capaci di dare un grande valore aggiunto alla vostra casa e spesso anche l’unica soluzione praticabile per coloro che hanno il privilegio di vivere in zone protette di particolare interesse ambientale.
Metodo
Elettrolisi Eco-Salt
L’elettrolisi al sale è un metodo che produce cloro grazie al sale, questo permette di non introdurre sostanze nocive all'interno dell'acqua.
Il “sale” chimicamente altro non è che cloruro di sodio: NaCl. Un composto costituito da molecole formate ciascuna da atomo di cloro e uno di sodio. L’acqua verrà così disinfettata.
Questo sistema a differenza della gran parte proposta sul mercato è l’unico in grado di rispettare i limiti di legge delle acque di scarico D. Lgs. 152-6. Il limite di scarico di Cloruri in acque superficiali o in fognatura è fissato a 1,2 gr/l. Tutte le tradizionali elettrolisi necessitano di valori di Cloruri molto più elevate (generalmente 4 o 5 gr/l). Grazie ad Ecosalt è possibile impostare la funziona Low salt.

Sale Rosa dell'Himmalaya
Il Sale Rosa dell’Himalaya trasmettere l’energia che è poi assimilabile dal corpo umano. L’assunzione idrosalina ha i seguenti benefici:
-
Equilibrare acidi e alcali.
-
Regolare la pressione del sangue.
-
Migliorare le affezioni della pelle.
-
Attenuare e prevenire i problemi alle vie respiratorie.
-
Pulire l’intestino e depurare dalle tossine.
E’ noto che il corpo umano funziona per stimoli elettrici trasmessi grazie alla presenza di acqua nelle fibre e nervi e alla conducibilità di questa in cui è contenuta una percentuale di sale minerale disciolto. Il sale è infatti l’elemento minerale che permette all’acqua di effettuare conducibilità elettrica.